L’innaturale Renzi Adesso si porta la crisi del renzismo e di Renzi. Comprensibile. I ballottaggi per lui non sono stati proprio una manna biblica. L’Italia è ricca di cinismo e strafottenza. Come ha twittato Gaetano Rossini: amano chi promette il cambiamento, non perdonano a chi lo fa. 20 GIU 2016
Non solo M5s, anche il centrodestra batte il Pd ai ballottaggi Se ieri Renzi si poteva cullare nell’idea illusoria che non esistevano alternative, ora se ne affacciano due, ancora informi e embrionali ma che dispongono del carburante per camminare. Redazione 20 GIU 2016
Renzi parla di "sconfitta senza attenuanti" a Roma e Torino. "Ma la vera partita è a ottobre" Il premier ribadisce che non lascerà né la segreteria né il governo. La Direzione del partito anticipata al 24 giugno. Raggi: "Grazie a Grillo e Casaleggio". Fassino: "Il voto del centrodestra è converso sul M5s" Redazione 20 GIU 2016
La prima sconfitta del Pd di Renzi Il Partito democratico perde Roma e Torino ma tiene Milano e Bologna. A Napoli De Magistris sconfigge Lettieri. Ma se nella Capitale la vittoria dei Cinque stelle era prevedibile, è la sconfitta di Torino, con Fassino battuto da Appendino, che deve preoccupare Matteo Renzi. 20 GIU 2016
Il renzismo è in crisi o no? Cinque leve da azionare in fretta per lasciarsi alle spalle i ballottaggi Riforma della giustizia, riforma della pubblica amministrazione, taglio delle tasse finanziato con taglio della spesa pubblica, piano di riduzione del debito pubblico, contrattazione aziendale. Il futuro del governo passa da qui. 19 GIU 2016
Altro che Roma e Milano, il campanello d'allarme per Renzi potrebbe risuonare da Torino Il secondo turno delle elezioni comunali di domenica ci dirà qual è la salute del renzismo. Ma se a Roma, Milano e Napoli sono da escludersi grandi rivoluzioni, la sconfitta di Piero Fassino potrebbe significare un cedimento strutturale del consenso attorno al premier. Sergio Soave 19 GIU 2016
Ma quanto sono alle vongole i censori dell’usurpazione al potere Un intellettuale di passaggio, tra i più queruli sputasentenze che ora vanno per la maggiore, ha definito il boy scout che ci governa un “usurpatore”. Fantasia zero. Il termine era stato impiegato con baldanza per attaccare Berlusconi, anche lui considerato un outsider pericoloso. 19 GIU 2016
Qualcuno lo fermi! Tutte le malefatte di D’Alema scoperte dai giornalisti di regime. pure Aiace fa la pipì ovunque. Redazione 18 GIU 2016
Roma tesse tra Mosca e Bruxelles Renzi, unico leader di un paese occidentale a partecipare in questi giorni al Forum economico internazionale di San Pietroburgo, ha detto che l’espressione “Guerra fredda” “non può stare nel vocabolario di questo secolo”. Il presidente del Consiglio fa bene a dialogare con Putin, ma poi l’intendance suivra? Redazione 17 GIU 2016